IL TEATRO DEL NOVECENTO
IL TEATRO DEL NOVECENTO La storia del teatro è millenaria e in ogni epoca ha subito trasformazioni spesso dovute a esigenze di rinnovamento e di evoluzione sia di tecniche che…
GIORDANO BRUNO
GIORDANO BRUNO IL RELIGIOFILOSOFO Togliamoci ogni dubbio. Era un Filosofo o un religioso? Una vita indubbiamente avventurosa quella di Giordano Bruno. Che Napoli (Nola) potesse dare i natali a un…
ED ECCO IL MAGNIFICO LORENZO
ED ECCO IL MAGNIFICO LORENZO ^^^^^ Lorenzo de’ Medici, (Firenze 1449 – 1492) appellativo: “il magnifico” ) Eh, altri tempi), era figlio di Piero di Cosimo. Alla morte di suo…
GUSTA LA PASTA ALLE COZZE NERE SGUSCIATE
GUSTA LA PASTA ALLE COZZE NERE SGUSCIATE Possiamo utilizzare indifferentemente spaghetti, linguine o le classiche orecchiette. Oggi vi do una ricetta per 8 persone, così se viene qualche invitato in…
IL TEOREMA DI PASOLINI
IL TEOREMA DI PASOLINI Poiché non ci sono veti per la riproduzione di questo articolo tratto dal link che per dovere e rispetto indico, mi permetto di fare alcune considerazioni…
ANTIPASTO DI CARCIOFI FRITTI
ANTIPASTO DI CARCIOFI FRITTI Un’antica ricetta pugliese di marchio salentino. Ve la propongo perché non si perdano i valori di una cucina elaborata da massaie che sapevano come soddisfare il…
UN ALTRO MODO DI RACCONTARE IL FASCISMO. A teatro meglio che studiarlo nei libri di scuola
Un altro modo di raccontare il fascismo. A teatro meglio che studiarlo nei libri di scuola Le verità agghiaccianti raccontate in chiave moderna dove satira e comicità mascherano il dramma…
DARIO FO L’INSIGNE MAESTRO DELLO SPETTACOLO TEATRALE
DARIO FO L’INSIGNE MAESTRO DELLO SPETTACOLO TEATRALE È morto Dario Fo, il giullare sommo «Mistero Buffo» il suo capolavoro L’imponente corpus drammaturgico, quasi un centinaio di testi teatrali, gli valse…
JAMES BYRON DEAN IL RIBELLE
James Byron Dean il ribelle Omaggio a un mito Di Gianni Nachira pubblicato il 26 Aprile 2016 e riportato qui dal vecchio blog “Cantamiodiva” Era il tardo pomeriggio, già tendente…
AL MIO AMICO MARCELLO GIL VENTURA OLMARI
Al mio amico Marcello Gil Ventura Olmari di Gianni Nachira (Pubblicato il 18 Maggio 2016 e riportato qui dal vecchio blog “Cantamiodiva”) Non ho conosciuto personalmente Gil Ventura, ma ho…
IL MUSICISTA O KARAOKISTA DILETTANTE
IL MUSICISTA O KARAOKISTA DILETTANTE (di Gianni Nachira) C’è molta confusione e leggerezza nel trattare l’argomento che invece assume un carattere di importanza notevole circa le norme vigenti in fatto…
SONO O NON SONO
SONO O NON SONO QUESTO E’ IL MIO OUT OUT (di Gianni Nachira) *** No, non è vero che sono: Io non sono. Non sono quando a te non te…